Terremoto – fondi nazionali e FESR per imprese e ricostruzione

|In Evidenza|07 febbraio 2017

Agevolazioni per le aree di crisi industriale anche nei Comuni colpiti dal sisma, mentre i fondi Ue potranno finanziare fino al 100% le opere di ricostruzione

Terremoto - foto di marcellomigliosi1956

Decreto Terremoto – i finanziamenti per la ricostruzione

Terremoto – ricostruzione con Fondo solidarieta' Ue e finanziamenti FESR

Il Ministero dello Sviluppo economico estende ai Comuni colpiti dal terremoto le agevolazioni per le aree di crisi industriale previste dalla legge n. 181-1989. A Bruxelles, intanto, il Parlamento europeo si prepara ad approvare la proposta della Commissione Ue che permetterebbe di finanziare gli interventi di ricostruzione nelle aree terremotate con risorse del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) fino al 100% dei costi, senza necessità di cofinanziamento da parte dell'Italia.

Incentivi alle imprese colpite dal sisma

Per accelerare il rilancio del sistema produttivo nei territori colpiti dagli eventi sismici, il Ministero dello Sviluppo economico ha stato esteso ai Comuni terremotati il regime di aiuto di cui alla legge n. 181 del 15 maggio 1989.

Caricamento dei piani...