ERC - Tutti i finanziamenti alla ricerca per il 2016

|In Evidenza|14 settembre 2015

Ricerca

Presentato a Roma il programma di lavoro 2016 del Consiglio Europeo per la Ricerca (ERC)

Il programma, adottato a fine luglio dalla Commissione Ue, concede sovvenzioni a ricercatori di tutto il mondo disposti a lavorare in Europa. Le risorse stanziate per il 2016 ammontano a circa 1,67 miliardi di euro, ripartiti tra:

  • circa 485 milioni di euro alle sovvenzioni di avviamento (starting grants), rivolte ai ricercatori con esperienza da 2 a 7 anni, che potranno ricevere un contributo fino a 1,5 milioni di euro per 5 anni;
  • circa 605 milioni di euro alle sovvenzioni di consolidamento (consolidator grants), rivolte ai ricercatori con esperienza da 7 a 12 anni che possono accedere ad un contributo massimo di 2 milioni di euro per 5 anni;
  • circa 540 milioni di euro per le sovvenzioni avanzate (advanced grants), rivolte ai ricercatori in possesso di un curriculum accademico che li identifichi come leader dei rispettivi settori di ricerca. Il contributo massimo è di 2,5 milioni di euro per 5 anni;
  • circa 20 milioni di euro per le sovvenzioni 'proof of concept', rivolte ai ricercatori già assegnatari di una borsa ERC, che abbiano un progetto ancora in corso o terminato da non più di 12 mesi dalla data di pubblicazione del bando. Il contributo massimo è di 150mila euro per 18 mesi.

Le risorse restanti serviranno a finanziare gare d’appalto, esperti e altri inviti a presentare proposte.

Opportunità per i ricercatori

In sostanza il programma di lavoro 2016 riprende in grandissima parte quello dell’anno precedente, ha dichiarato a FASI.biz Massimo Gaudina, capo unità comunicazione dell’Agenzia esecutiva ERC.

Caricamento dei piani...