Fino al 12 novembre è possibile partecipare all'avviso da 20 milioni di euro con cui Regione Lombardia sostiene gli interventi di trasformazione digitale in grado di migliorare il livello di maturità digitale delle aziende. Ne abbiamo parlato con Dario Sciunnach, Autorità di Gestione del PR FESR Lombardia 2021-2027, e Maria Rosa Marchetti, Dirigente Regione Lombardia.
FESR Lombardia: nuovo pacchetto da 101 milioni per le imprese. Bandi aperti e in arrivo
In occasione del webinar "Bando transizione digitale imprese lombarde - PR FESR 2021-2027", organizzato da FASI in collaborazione con Confcommercio Milano e Regione Lombardia, Schiunnach e Marchetti hanno infatti illustrato l'avviso e contestualizzato la misura nel quadro più ampio del Programma, fornendo una serie di chiarimenti e consigli utili alle imprese interessate a partecipare all'avviso.
PR FESR 21-27 e STEP: come cambiano i fondi europei in Lombardia
Il bando si inserisce nell’ambito del PR FESR Lombardia 2021-2027, che può contare su un budget di 2 miliardi di euro.
Con l’adesione di Regione Lombardia alla Piattaforma STEP (Strategic Technologies for Europe Platform) le risorse del FESR sono state recentemente riprogrammate - ha spiegato Dario Sciunnach, Autorità di Gestione del PR FESR Lombardia 2021-2027 - con l’introduzione di due nuovi assi, l'Asse 6 e l'Asse 7, per un totale di 120 milioni di euro.
Nel dettaglio, i fondi sono ripartiti su diverse azioni:
Asse VI - Obiettivo specifico 1.6
- Azione 1.6.1, del valore di 40 milioni di euro, che prevede la concessione di contributi a fondo perduto per sostenere lo sviluppo di biotecnologie e tecnologie digitali e deep tech, con un focus sull’intelligenza artificiale, nelle grandi imprese e nelle PMI;
- Azione 1.6.2, che stanzia 50 milioni di euro per un’iniziativa di Venture Capital rivolta alle PMI che svolgono attività nel campo delle tecnologie digitali, deep tech, biotecnologie e tecnologie pulite.
Asse VII - Obiettivo specifico 2.9
- Azione 2.9.