Horizon Europe: a fine maggio la call 2025 della Clean Energy Transition Partnership

R
|
Approfondimenti
|24 giugno 2024|Aggiornato: 19 marzo 2025Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
In arrivo la CETPartenership Joint Call 2025, che verrà pubblicata il prossimo 28 maggio. Il bando, come nelle edizioni precedenti, finanzierà nell'ambito del programma Horizon Europe progetti che promuovono la transizione verso l'energia pulita. Scopri i dettagli della call 2025. Clean Hydrogen Partnership: cosa finanzia il bando 2025 per l’idrogeno sostenibile

La call CETP 2025 è la quinta del partenariato sull’energia cofinanziato da Horizon Europe, il programma faro UE per ricerca e innovazione. 

Prima di entrare nel merito delle anticipazioni sulla call 2025, il cui testo sarà disponibile dal prossimo 28 maggio, è utile fare il punto sulla Clean Energy Transition Partnership del Cluster 5 di Horizon Europe e sulla call for proposals 2024, aperta fino al 2 aprile 2025. 

Come funzionano le partnership di Horizon Europe

Per capire meglio il funzionamento della CETP sono utili un po’ di informazioni di contesto sui partenariati europei di Horizon Europe. Nel complesso, si tratta di coalizioni che riuniscono la Commissione UE e partner pubblici e privati per affrontare le sfide più urgenti attraverso iniziative di ricerca e innovazione.

Caricamento dei piani...