
Entrata in vigore il 10 ottobre 2023, la Direttiva efficienza energetica (EED) fa parte del Pacchetto Fit for 55 che punta a raggiungere gli obiettivi climatici dell'Unione e ad assicurare una maggiore autonomia all’UE in campo energetico.
Cos’è la Direttiva EED rivista
La Direttiva EED nella sua ultima versione non è, da un punto di vista tecnico, una nuova direttiva, bensì una “rifusione” della direttiva 2012/27/UE, tecnica che consente di semplificare la legislazione dell’UE e di adottare un unico testo legislativo.
Il percorso di aggiornamento è stato avviato con l’adozione del Pacchetto Fit for 55 il 14 luglio 2021 da parte dell’Esecutivo europeo. Sul tema è intervenuto anche il RepowerEU, il piano adottato nel maggio 2022 dalla Commissione per aumentare la capacità energetica dell’UE. Il RepowerEU, in particolare, ha interessato la EED alzando i target sui consumi massimi di energia primaria (PEC) e finale (FEC).