
Dall’Accordo di Parigi al Green Deal, il tema della sostenibilità e la transizione verde sono ormai una priorità per l’intera economia dell’UE e per tutti i settori produttivi. Per rimanere competitiva a livello globale, l’UE punta allo sviluppo green anche dei settori più inquinanti della sua industria, come la chimica, attraverso soluzioni che contribuiscano alla realizzazione di prodotti chimici sicuri e sostenibili per i cittadini e per l’ambiente.
Con il documento "Percorso della Transizione dell’industria chimica europea" la Commissione europea propone un piano di riconversione ecologica del settore attraverso otto elementi costitutivi, volti ad agevolare la transizione della chimica per mantenere una base industriale forte in Europa e nel mondo:
- Competitività Sostenibile
- Investimenti e finanziamenti
- Sostegno a R&I, tecniche e soluzioni tecnologiche
- Legislazione e Governance
- Accesso all’energia e alle materie prime
- Infrastrutture
- Competenze
- Dimensione sociale.