
Si tratta nello specifico dell'intervento SRG07 “Cooperazione per lo sviluppo rurale, locale e smart villages”, una misura che mira a mettere insieme gruppi di beneficiari pubblici e privati, per favorire la diffusione delle tecnologie digitali in ambito rurale, incentivare la multifunzionalità agricola e forestale e in generale promuovere soluzioni innovative che possano generare ricadute positive in termini economici, sociali e ambientali, contrastando lo spopolamento delle zone rurali.
Un intervento che opera in sinergia con l'approccio Leader del FEASR, ma anche con altri programmi sostenuti da altri fondi europei, come la Strategia per le aree interne, e da altri strumenti legislativi nazionali e regionali, ad esempio le Comunità e i Distretti del cibo turistici e produttivi nelle loro diverse declinazioni.