Cosa prevede il Programma FESR Campania 2021-27

F
|
Approfondimenti
|10 maggio 2022Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Contributi per supportare le attività di ricerca e sviluppo, ma anche incentivi per promuovere l'efficienza energetica e fondi per la formazione permanente. Sono questi alcuni dei temi su cui verteranno i bandi della Regione Campania a valere sul Fondo europeo di sviluppo regionale 2021-2027, che ha ricevuto l’ok della Commissione europea. Cosa prevede l'Accordo di partenariato sui fondi europei 2021-2027

Scopo del Programma regionale FESR 2021-2027 Campania è quello di rafforzare il sistema socio-economico regionale rendendolo più resiliente, accompagnandolo nei processi di transizione digitale e verde e contribuendo a ridurre le diseguaglianze economiche, sociali, di genere, generazionali e territoriali.

In linea con quanto previsto nella precedente programmazione del Fondo sociale europeo e coerentemente con le priorità europee della Politica di Coesione 2021-27, la giunta regionale campana ha ricevuto il via libera della Commissione UE al documento da cui discenderanno tutti i bandi regionali finanziati dal FESR nei prossimi anni.

FESR Campania: le risorse a disposizione del POR 2021-27

Le risorse previste per il nuovo ciclo di programmazione serviranno a mettere in atto una strategia complessiva che tiene conto del contesto di grande incertezza per l’economia mondiale dovuto agli effetti della pandemia Covid-19 e a quelli della guerra in Ucraina.

Caricamento dei piani...