Cosa prevede il Programma FESR Sardegna 2021-27

F
|
Approfondimenti
|12 aprile 2022Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Dalla competitività intelligente alla transizione ecologica, dallo sviluppo sostenibile all'inclusione sociale. Sono questi alcuni dei temi su cui si concentreranno i bandi della Regione Sardegna nel quadro del Programma operativo del Fondo europeo di sviluppo regionale 2021-2027, che ha ricevuto l’ok della Commissione europea. Cosa prevede l'Accordo di partenariato sui fondi europei 2021-2027

Il Programma operativo FESR 2021-2027 Sardegna rappresenta il piano d'azione per indirizzare la governance e le strategie di intervento regionali verso un processo di modernizzazione dell'economia locale, dando massima attenzione ai territori e creando i giusti presupposti per la ripresa.

In linea con quanto previsto nella precedente programmazione 2014-2020 e coerentemente con le priorità europee della Politica di Coesione 2021-27, la giunta regionale sarda ha ricevuto il via libera della Commissione UE al documento da cui discenderanno tutti i bandi regionali finanziati dal POR FESR nei prossimi anni.

Dalla transizione digitale all'inclusione sociale: il POR FESR 2021-27 in sintesi

Lo scorso 26 ottobre la Commissione europea ha approvato ufficialmente il Programma operativo regionale del Fondo europeo per lo sviluppo regionale 2021-27, che dispone di un miliardo e 581 milioni di euro, oltre 650 milioni in più rispetto al periodo 2014-20.

Caricamento dei piani...