Milleproroghe 2022: i fondi e le nuove scadenze per Comuni e Enti territoriali

r
|
Approfondimenti
|28 febbraio 2022Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Oltre a prorogare alcuni bandi per i Comuni, la legge di conversione del dl Milleproroghe 2022, approvata la scorsa settimana in via definitiva al Senato, ha previsto anche una serie di misure per gli enti locali che riguardano gli equilibri di cassa, il sociale e i contributi per la messa in sicurezza del territorio. Rigenerazione urbana: via alle domande del bando da 300 milioni per i Comuni

Anche nel 2022, quindi, il decreto che ogni anno proroga tutta una serie di misure e scadenze si conferma di interesse anche per gli enti locali.

Da una parte, il decreto legge 228-2021 mette mano a due bandi per la sicurezza del territorio: il bando “Piani integrati urbani” finanziato dal PNRR per la rigenerazione urbana delle Città metropolitane e il bando da 450 milioni di euro per la messa in sicurezza del territorio.

Dall'altra, il Milleproroghe 2022 contiene una serie di altre misure che attengono sempre la messa in sicurezza degli edifici.

Più tempo ai Comuni per le opere di messa in sicurezza del territorio

In tema di sicurezza degli edifici, infatti, il dl 228-2021 prevede due proroghe che interessano le risorse stanziate dalla legge di Bilancio 2019.

Caricamento dei piani...