Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato due bandi PNRR per installare infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici nei centri urbani e in superstrada.
PNRR: raggiunti gli obiettivi di fine 2022, resta l'incognita sulla spesa
Secondo il report pubblicato da Motus-E, l’associazione che promuove la transizione del settore nazionale dei trasporti verso mezzi sostenibili, a marzo 2023 in Italia risultano installati 41.173 punti di ricarica in 22.107 infrastrutture di ricarica (o stazioni, o colonnine) e 15.262 location accessibili al pubblico.
Un dato positivo che segna una crescita costante del numero di colonnine di ricarica installate nel Paese, a dimostrazione della diffusione sempre maggiore dei veicoli elettrici.
Fondi PNRR per le colonnine di ricarica
E’ qui che entra in gioco il Piano nazionale di ripresa e resilienza, che nell’ambito della seconda mission prevede un investimento ad hoc per l’installazione di infrastrutture di ricarica elettrica.