La Manovra 2022 conferma sport bonus e sgravi contributivi

|Approfondimenti|04 gennaio 2022

Foto di e_stamm da PixabayLa Legge di Bilancio 2022 mette mano ad una serie di incentivi per lo sport, estendendo ad esempio gli sgravi contributivi sport al 2023, intervenendo sul credito d'imposta per la manutenzione degli impianti sportivi e assicurando alcune agevolazioni fiscali per le Federazioni sportive.

Cosa prevede la Legge di bilancio 2022?

Gli interventi della Legge di Bilancio 2022 riguardano sostanzialmente misure a sostegno dello sport lanciate negli anni passati e che adesso sono rifinanziate o prorogate.

Sport bonus 2022

Tra le principali misure previste figura senza dubbio l’estensione al 2022 del credito d'imposta per le erogazioni liberali a favore di interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici e per la realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche.

Stiamo parlando dello Sport bonus, il tax credit al 65% previsto dalla Legge di Bilancio 2019 per:

  • le persone fisiche e gli enti non commerciali (per i quali il credito d’imposta non può eccedere il 20% del reddito imponibile);
  • i soggetti titolari di reddito d’impresa (per i quali, invece, il limite è fissato nel 10 per mille dei ricavi annui).

In questo caso l'estensione al 2022 interessa solo i soggetti titolari di reddito d'impresa, nel limite complessivo di 13,2 milioni di euro.

Il credito d’imposta - lo ricordiamo - spetta nei casi in cui la donazione sia stata effettuata nei confronti del proprietario dell’impianto (oppure dei soggetti che lo detengono in concessione o in altro tipo di affidamento) e a condizione che le nuove strutture da realizzare siano pubbliche.

Sgravi contributivi sport

Oltre allo sport bonus, la nuova Legge di Bilancio estende anche al 2023 l'autorizzazione di spesa di 50 milioni di euro relativa al Fondo per gli sgravi contributivi nel settore dilettantistico varato dalla scorsa finanziaria.

Caricamento dei piani...