Dal dl Recovery alle ordinanze commissariali, il punto su fondi PNRR per il sisma

r
|
Approfondimenti
|03 gennaio 2022Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Mentre in Gazzetta ufficiale approda la legge di conversione del decreto PNRR che riguarda anche il sisma, il commissario Legnini firma le ultime ordinanze per l’attuazione dei progetti previsti dal Fondo complementare. Passaggi tutt’altro che formali, viste le risorse in gioco. Le misure per il sisma previste nella legge di bilancio 2022

Oltre al capitolo “legge di Bilancio”, per i territori colpiti dai terremoti del 2009 e del 2016 la fine del 2021 è stata importante anche per lo sblocco definitivo delle misure finanziate dal Fondo complementare del PNRR.

Da un lato infatti in Gazzetta ufficiale è stata pubblicata la legge di conversione (L. 233-2021) del dl 152-2021 che, oltre a chiarire alcuni aspetti del credito d’imposta per gli investimenti nelle regioni terremotate e a semplificare la ricostruzione post-2009, stanzia anche nuove risorse per il Fondo per la ricostruzione delle aree terremotate del 2016-2017.

Dall’altro il Commissario Giovanni Legnini ha firmato le ultime ordinanze attuative del Fondo complementare al PNRR, quelle che valgono 700 milioni di euro destinati a sostenere il rilancio economico dei territori terremotati e che si vanno a sommare alle ordinanze pubblicate nelle settimane passate.

Caricamento dei piani...