Oltre metà degli Stati membri dell'UE ha espresso l'impegno a mettere in atto Alma, la nuova iniziativa della Commissione europea per aiutare i giovani svantaggiati a entrare nel mercato del lavoro o a proseguire gli studi.
Le istituzioni europee offrono nuove opportunità di tirocinio

Secondo le stime attuali già otto Paesi dell'Unione hanno promesso lo stanziamento di circa 270 milioni di euro per Alma, nell'ambito dei loro programmi del Fondo sociale europeo Plus (FSE+) 2021-2027. Si prevedono ulteriori impegni di stanziamenti, che consentiranno ai giovani di tutta Europa di trarre beneficio da questa nuova iniziativa.
Saranno proprio i giovani, tanto preoccupati per il futuro quanto determinati a impegnarsi per renderlo migliore, ad influenzare alcune azioni strategiche dell'UE da porre in essere durante l'anno in corso. Ecco tutto quello che c'è da sapere sul nuovo programma europeo per i NEET e le principali iniziativi per i giovani in Europa.