Con il suo piano per rilanciare l’economia degli Stati Uniti - noto come Build Back Better - Joe Biden si impegna ad intervenire anche in ambito digitale. Intanto l’UE tende la mano, dicendosi pronta a collaborare per scrivere insieme agli USA le nuove regole della digital economy.
Insediamento Biden, l’UE punta a rafforzare le relazioni con USA. Sarà così?
Durante il suo intervento all’Europarlamento sull’insediamento di Biden, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha infatti ribadito l’importanza di un nuovo rapporto di collaborazione con gli Stati Uniti, auspicando l’istituzione di un nuovo Consiglio UE-USA per il commercio e la tecnologia.
I temi caldi dell’agenda digitale USA sono diversi, dai monopoli delle big tech al digital divide, alcuni dei quali interessano direttamente l’UE.
Big tech: USA pronti a regole più stringenti
Il potere di mercato che i GAFA (Google, Amazon, Facebook, Apple) stanno conquistando a livello internazionale sta allarmando non solo gli Stati Uniti, ma anche l’UE.
Finora negli Stati Uniti si è proceduto per via legali nei confronti delle big tech, ma ci si prepara ad un cambio di rotta con l’adozione di nuove regole per limitare i monopoli digitali.