Manovra 2021: Bonus cultura 18app, Fondo imprese creative e le altre misure del pacchetto cultura

|Approfondimenti|20 novembre 2020

Manovra 2021: 18app, fondo imprese creative, fondazioni lirico-sinfonicheDal rinnovo del bonus cultura anche per i nati nel 2003 (che compiranno 18 anni nel 2021), al Fondo di 40 milioni per le imprese culturali e creative, passando per il risanamento delle fondazioni lirico-sinfoniche. Sono queste alcune delle principali misure per il settore cultura contenute nella legge di Bilancio 2021. 

Dalla Nuova Sabatini al bonus Sud: incentivi e agevolazioni per imprese e startup nella Manovra 2021

18app: bonus cultura per i nati nel 2003

Rinnovato nella Manovra il bonus cultura, noto anche come 18app, per promuovere lo sviluppo della cultura e la conoscenza del patrimonio culturale attraverso l'assegnazione di una carta elettronica del valore di 500 euro.

La somma in denaro può essere utilizzara per l'acquisto di biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche e spettacoli dal vivo, libri, abbonamenti a quotidiani e giornali periodici anche in formato digitale, musica registrata, prodotti dell'editoria audiovisiva, titoli di accesso a musei, mostre ed eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche e parchi naturali, nonché per sostenere i costi relativi a corsi di musica, di teatro o di lingua straniera, da parte dei giovani che compiono diciotto anni di età nel 2021.

Se per l’anno in corso sono stati assicurati 190 milioni di euro al bonus cultura, destinato a coloro che hanno raggiunto la maggiore età nel 2020, per il prossimo anno la dotazione di 18app scenderà a 150 milioni di euro.

In manovra il nuovo Fondo imprese creative

La legge di bilancio istituisce inoltre, nello stato di previsione del Ministero dello Sviluppo economico, il Fondo PMI Creative, con una dotazione di 20 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021 e 2022.

Caricamento dei piani...