Per aiutare le famiglie ad accedere agli aiuti previsti dal decreto Rilancio, come i congedi parentali straordinari o il bonus baby sitter e centri estivi, l’INPS ha pubblicato una serie di circolari che fanno chiarezza sui beneficiari e su come presentare le domande.
> Decreto Rilancio: le misure a sostegno delle famiglie italiane
INPS: chiarimenti congedi parentali straordinari
La legge n. 77-2020 conversione del decreto Rilancio ha esteso il periodo di fruizione del congedo parentale Covid-19 fino al 31 agosto 2020, sempre per un massimo di 30 giorni. Inoltre, ha stabilito che a partire dal 19 luglio, data di entrata in vigore della legge, il congedo parentale può essere utilizzato anche in modalità oraria.
A tal proposito, l’INPS, con messaggio 21 luglio 2020, n. 2902, ha comunicato che è stata aggiornata l’applicazione per presentare la domanda di congedo Covid-19 in modalità giornaliera, per consentire la richiesta di periodi dal 19 luglio al 31 agosto.
Con il messaggio n.