Il programma EU4Health entra in vigore

|Approfondimenti|26 marzo 2021

Eu4HealthCon la pubblicazione del Regolamento 2021/522 sulla Gazzetta europea del 26 marzo, il nuovo programma europeo EU4Health entra ufficialmente in vigore, applicandosi in modo retroattivo dal 1 gennaio 2021.

Così l’UE vuole rafforzare le catene di approvvigionamento di medicinali

Taglio del nastro per EU4Health, il nuovo programma pluriennale dell’Unione europea che con i suoi 5,1 miliardi mira a rafforzare ed innovare i sistemi sanitari europei, anche alla luce dell'esperienza Covid.

Sulla Gazzetta ufficiale europea (GUE) del 26 marzo, infatti, è stato pubblicato il Regolamento 2021-522 del Parlamento e del Consiglio del 24 marzo 2021 che istituisce ufficialmente EU4Health, prevedendone l’applicazione retroattiva a partire dal 1 gennaio 2021.

Cos’è EU4Health?

Nato sulla scia della pandemia, EU4Health è il nuovo programma UE che si inserisce nell'ambito del Recovery Plan e del Quadro finanziario pluriennale 2021-2027 con l'obiettivo di aumentare la resilienza dei sistemi sanitari, promuovendo l'innovazione nel settore. Il programma, infatti, avrà il compito di colmare le lacune evidenziate dalla crisi del Coronavirus e garantire che i sistemi sanitari dell'UE siano sufficientemente resilienti per far fronte a nuove e future minacce per la salute.

In tale contesto EU4Health è il più grande programma sanitario mai varato dell'UE che va ad operare in un settore, quello della salute, in cui l'Europa è stata finora tradizionalmente debole. In altri termini, per usare le parole della Commissaria Stella Kyriakides, EU4Health è “il fondamento di un'Unione Europea della Salute resiliente e forte. È la nostra risposta alle lacune rivelate dalla pandemia Covid-19 e all'urgente necessità di modernizzare i sistemi sanitari dell'UE”.

Caricamento dei piani...