Dal 2021 al 2034 i Comuni italiani avranno a disposizione 8,5 miliardi di euro da investire in progetti di rigenerazione urbana. A deciderlo è stata la Manovra 2020 varata dal Governo sotto Natale ed entrata in vigore ieri.
Anche nella nuova Legge di bilancio trova posto il tema della riqualificazione urbana con un’attenzione particolare data alle periferie. Il Governo ha infatti stanziato 8,5 miliardi di euro - spalmati su 13 anni - per realizzare investimenti nelle città con un duplice obiettivo:
- Ridurre i fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale;
- Migliorare la qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale.
Le prime risorse, però, sarano disponibili solo dal 2021. Gli 8,5 miliardi, infatti, sono stanziati negli anni 2021-2034 e ripartiti nel modo seguente:
- 150 milioni di euro nell’anno 2021;
- 250 milioni di euro nell’anno 2022;
- 550 milioni di euro per ciascuno degli anni 2023 e 2024;
- 700 milioni di euro annui per ciascuno degli anni dal 2025 al 2034.