Cantiere Ambiente: al via l'esame del Ddl contro il dissesto idrogeologico

|Approfondimenti|02 ottobre 2019

DDL Cantiere Ambiente: Photocredit: Greg Reese da PixabayLa commissione Ambiente del Senato avvia l'esame del disegno di legge Cantiere Ambiente. Ecco le nuove misure contro il dissesto idrogeologico.

Dissesto idrogeologico - cosa prevede il ddl Cantiere ambiente

Razionalizzazione, semplificazione e riordino delle norme in materia di salvaguardia del territorio e contrasto al dissesto idrogeologico sono gli obiettivi del Disegno di legge n. 1422 del 2019 (Ddl Cantiere Ambiente), incardinato in commissione Ambiente al Senato, con l'obiettivo di arrivare in tempi brevi alla pubblicazione in Gazzetta ufficiale.

L’avvio dell’iter di esame della norma in commissione è stato salutato dal ministro Sergio Costa come “un’ottima notizia per l’Italia, per i territori italiani così belli ma così fragili che hanno bisogno di una costante prevenzione e messa in sicurezza”. Cantiere Ambiente rappresenta infatti, secondo Costa, “la risposta corposa e strutturata a uno dei problemi che affligge periodicamente il nostro Paese. Mi appello ai parlamentari affinché questo provvedimento abbia un iter celere. L’Italia ne ha forte bisogno”, ha concluso il mnistro.

Dissesto idrogeologico - CdM, ok al ddl Cantiere Ambiente

I quattro obiettivi di Cantiere Ambiente

La proposta normativa - si legge nella relazione che accompagna il Ddl - interviene in materia di dissesto idrogeologico, ponendosi quattro obiettivi: 

  • a) introdurre una disciplina quadro e organica laddove, oggi, vi è un insieme di provvedimenti, spesso conflittuali e forieri di sovrapposizioni di competenze fra organi; 
  • b) mettere mano alla governance del sistema, ridisegnando le competenze, riassegnando le funzioni e creando istituzioni di supporto e coordinamento all’apice dell’intero sistema; 
  • c) ripensare le azioni sotto un diverso profilo che tenda a privilegiare la programmazione a monte degli interventi con il coinvolgimento delle autorità preposte, attraverso modalità semplificate e con tempi dimezzati; 
  • d) individuare le risorse e stabilirne le migliori modalità di erogazione al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati.
Caricamento dei piani...