L’impact investing e i social bond spiegati dai tecnici dell’AICS

|Approfondimenti|10 giugno 2019

Impact investing: photocredit Alexas_FotosIntervista a Rosario Centola, esperto di “impact investing” dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS), sulla natura, il funzionamento e le prospettive future degli investimenti ad impatto sociale, la nuova forma di finanza agevolata che dai paesi anglosassoni si è ormai estesa in tutto il mondo, Italia inclusa.

> Al via EXCO 2019, la fiera della cooperazione

Nata nel mondo anglosassone verso il 2010, l’impact investing è una forma innovativa di attività di investimento caratterizzata da tre elementi che la distinguono da altre forme di finanza: l’intenzionalità di produrre un impatto sociale, la misurabilità del risultato prodotto e la sua compatibilità con un rendimento economico.

Il suo funzionamento si basa sull’impiego di social bond che, più che essere titoli obbligazionari, hanno invece la forma e la natura di un vero e proprio contratto, spiega Rosario Centola dell'AICS, l'Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo.

Che cosa sono gli investimenti ad impatto sociale?

L’impact investing è uno strumento finanziario che permette al settore pubblico di raccogliere finanziamenti privati per la realizzazione di progetti di impatto sociale, che saranno rimborsati e remunerati solo al raggiungimento, misurabile, del risultato sociale che si era stabilito.

Il meccanismo dell’impact investing può essere impiegato in tutti i settori - dalle infrastrutture alla sanità, all’educazione fino all’energia - dato che alla base del rimborso e della remunerazione del capitale investito resta sempre il conseguimento, misurato, dell’impatto sociale prodotto dall'investimento.

Social bond - CDP, emissione da 750 milioni per l'edilizia scolastica

Quali sono e cosa fanno i soggetti coinvolti nell’impact investing?

Gli investimenti a impatto sociale sono realizzati da una pluralità di soggetti, ognuno dei quali - in base alla propria natura - svolge un ruolo ben definito ma fortemente connesso con quello degli altri attori coinvolti.

Caricamento dei piani...