Arriva in Gazzetta ufficiale il decreto del presidente del Consiglio dei Ministri contenente il Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico approvato a febbraio.
> Dissesto idrogeologico – 11 miliardi per il piano Proteggi Italia
Grazie al coinvolgimento e coordinamento di numerose istituzioni, il Piano nazionale per il dissesto idrogeologico attuerà interventi in cinque ambiti diversi: emergenza; prevenzione; manutenzione; semplificazione; rafforzamento della governance.
I fondi del Piano nazionale anti dissesto
Il Piano individua sia azioni immediatamente attuabili con le risorse e la normativa già previste che azioni a carattere programmatico, che necessitano di interventi normativi ed eventuali ulteriori coperture finanziarie.
L’obiettivo ultimo resta quello di superare le attuali difficoltà tecnico-amministrative di gestione e coordinamento delle misure in materia di dissesto idrogeologico e rischio sismico per garantire, ad una paese particolarmente vulnerabile sotto questi aspetti, un’adeguata pianificazione e gestione degli interventi.
Le risorse economiche del Piano, a valere su varie leggi nazionali e su diversi strumenti di programmazione, superano i 10 miliardi di euro.