Agricoltura - al via Piattaforma multiregionale di garanzia FEI

|Approfondimenti|02 aprile 2019

Agricoltura - Foto di guillermo gavilla da PixabayLa piattaforma multiregionale di garanzia AGRI per l'accesso al credito delle imprese agroalimentari italiane è pronta a partire. Otto le regioni che contribuiscono allo strumento finanziario gestito dal gruppo BEI con fondi FEASR, mentre sono sette gli intermediari finanziari selezionati dal FEI.

Agricoltura - call FEI per Piattaforma multiregionale garanzia

Annunciata ad aprile del 2017, la piattaforma di risk-sharing AGRI è stata ideata con l'obiettivo di ottimizzare l'efficacia dei fondi strutturali e di investimento europei, attraverso l'effetto leva e la mobilitazione di finanza privata.

Nello specifico, le Regioni aderenti all’iniziativa conferiscono parte delle risorse del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) di propria competenza a garanzia del 50% della tranche di prima perdita di nuovi portafogli di finanziamenti bancari, costituiti a livello regionale, a favore imprenditori agricoli e imprese attive nel settore agricolo e agroalimentare. Una garanzia sulle tranche più senior è invece rilasciata, sempre nella misura del 50%, da Cassa Depositi e Prestiti (CDP), Fondo europeo degli investimenti (FEI) e Banca europea degli investimenti (BEI). La restante quota di rischio resta in capo alle banche finanziatrici.

Sulla quota garantita, le banche usufruiscono del beneficio della “ponderazione zero”, per cui non devono impegnare capitale per l’erogazione dei finanziamenti ai beneficiari, con effetti benefici sulla loro capacità di accedere al credito. Considerato inoltre che le risorse regionali sono conferite a titolo gratuito, il costo complessivo della garanzia risulta molto competitivo.

In cambio gli intermediari finanziari sono tenuti a ridurre il margine applicabile ai finanziamenti sottostanti e/o il livello di collateralizzazione dei finanziamenti rispetto alle politiche di pricing standard. 

Fondi Ue - guida agli strumenti finanziari nel quadro del FEASR 

Selezionati gli intermediari finanziari della piattaforma AGRI

La piattaforma ha mosso i primi passi con il lancio, a gennaio 2018, della manifestazione di interesse da parte del Fondo europeo per gli investimenti (FEI) per la selezione degli intermediari finanziari.

Caricamento dei piani...