Cybersecurity, 5G, intelligenza artificiale: come sarà l’Europa digitale

V
|
Approfondimenti
|05 dicembre 2018Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Dalla Politica di Coesione al programma Horizon Europe il digitale sarà una priorità di investimento dell’UE nel Quadro finanziario pluriennale per il periodo 2021-2027. Ecco quali strumenti l’Unione sta definendo per favorire la trasformazione digitale negli Stati membri. > Digitale: nascono nuove professioni, ma gli specialisti sono pochi

La trasformazione e l’innovazione digitale sono priorità trasversali a diversi programmi e politiche europee per il prossimo settennato, da Horizon Europe al fondo InvestEU.

Vediamo come queste priorità vengono declinate nelle proposte della Commissione UE per il Quadro finanziario 2021-2027.

CEF post 2020 - via libera del Consiglio all’ossatura del programma 

Europa Digitale

All'interno del bilancio UE 2021-2027, la Commissione europea propone per la prima volta un programma dedicato al settore: con 9,2 miliardi di euro, Europa digitale finanzierà interventi negli ambiti supercomputer, intelligenza artificiale, cybersicurezza e competenze digitali avanzate.

Caricamento dei piani...