Legge Bilancio 2019 – imposta sostitutiva per lezioni private e professionisti

|Approfondimenti|02 gennaio 2019

Imposta sostitutiva ripetizioni privateOltre a modificare il regime forfettario per le partite Iva, la manovra 2019 introduce la possibilità di usufruire di un'imposta sostitutiva per i docenti che danno lezioni private e per imprenditori individuali, artisti e professionisti che non ricadono nel dei minimi.

Legge Bilancio 2019: ecco cosa prevede la manovra

Aliquota al 15% per i docenti che danno ripetizioni private e al 20% per persone fisiche esercenti attività d’impresa, arti o professioni con ricavi fino a 100mila euro. E' quanto previsto dalla legge di Bilancio 2019 (legge n. 145-2018).

Legge Bilancio 2019 – regime forfettario dei minimi, novita' per partite IVA

Imposta sostitutiva per lezioni private

La legge di Bilancio 2019 prevede la possibilità di usufruire un’imposta sostitutiva al 15% sull’attività di lezioni private e di ripetizioni svolte da docenti titolari di cattedra nelle scuole di ogni ordine e grado in luogo dell’IRPEF e delle relative addizionali regionali e comunali.

La misura intende intervenire su un volume di affari stimato da uno studio della fondazione Einaudi in quasi un miliardo di euro, di cui solo il 10% viene regolarmente dichiarato.

Caricamento dei piani...