CEF Energia: come funzionano i fondi europei per le reti e le rinnovabili

M
|
Approfondimenti
|26 agosto 2021Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Oltre a sostenere gli investimenti nelle reti energetiche transeuropee, il CEF Energia dal 2021 finanzia anche progetti transfrontalieri di produzione di energia rinnovabile. Chi può accedere ai fondi CEF, come funzionano e quali spese coprono? Una panoramica del Connecting Europe Facility 2021-27

Il CEF 2021-2027 può contare su un budget di 33,71 miliardi di euro (a prezzi correnti), di cui 5,8 miliardi dedicati al settore energia. 

Guida al Connecting Europe Facility - energia

Cos'è il CEF Energia?

Il CEF catalizza investimenti in progetti aventi effetti transfrontalieri e in sistemi e servizi interoperabili a livello europeo, affronta le carenze del mercato e aiuta a mobilitare ulteriori investimenti provenienti da altre fonti, in particolare dal settore privato, in sinergia e complementarità con InvestEU e altri programmi dell'Unione.

L'obiettivo del Connecting Europe Facility per il periodo 2021-2027 è rafforzare gli investimenti nelle reti infrastrutturali europee per i settori dei trasporti, dell'energia e del digitale.

Per accedere al contenuto iscriviti o cambia membership
Individual
€ 0 / mese
News gratuite, programmi ed eventi
Bandi per Privati
Monitoraggio bandi con email alert: 1 max
Regional
€ 60 / mese*
Quanto incluso in Individual + Anticipazioni, Approfondimenti, Sintesi misure e provvedimenti
Supporto ricerca bandi e monitoraggio Valutazioni pre-fattibilità: 2/anno**
Bandi agevolazioni UE, nazionali e regionali: 1 regione, tutti i settori
Gare: 1 regione
Aggiornamenti bandi con proroghe scadenze, graduatorie, nuovi fondi, ecc.
Monitoraggio con email alert: 3 max
Sconto del 10% sui corsi formazione
Consulente partner FASI
Popolare
National
€ 120 / mese*
Quanto incluso in Regional + Esperto Risponde
Supporto ricerca partner
Valutazioni pre-fattibilità: 4/anno**
Consultazione online**
Bandi agevolazioni UE, nazionali e regionali
Gare: Italia (tutte le regioni)
Monitoraggio con email alert: 5 max
Intelligence

Custom support

Monitoraggio personalizzato politiche e programmi finanziari europei, nazionali e regionali
Studio delle misure, degli interventi e delle procedure di attuazione per settore economico e strategia di investimento
Individuazione opportunità di finanziamento e business in fase antecedente ai bandi
Assessment organizzazione e training personalizzato
Sostegno al posizionamento strategico e tecnologico
Consulting e Project Management: pianificazione sviluppo, supporto redazione progetti/richieste di agevolazioni, gestione e rendicontazione

*IVA esclusa - Accesso monoutente
** Con pagamento annuale

APPlication

Vuoi accedere ai bandi attraverso un endpoint API?