Come si tutela la proprietà intellettuale nell’ambito di Horizon 2020, il programma UE per la ricerca e l’innovazione? Dall’European IPR Helpdesk una guida pratica rivolta a coloro che intendono partecipare ai bandi H2020.
> Introduzione alla Proprietà Intellettuale

L’European IPR Helpdesk ha realizzato una guida con una serie di indicazioni per tutelare la proprietà intellettuale (PI) nel contesto del programma UE per la ricerca e l’innovazione Horizon 2020. La guida si rivolge a tutti i soggetti intenzionati a rispondere ad uno dei numerosi bandi H2020.
> EUIPO: come tutelare la proprieta' intellettuale
Horizon 2020 e proprietà intellettuale
Il programma Horizon 2020 prevede una serie di regole per sfruttare e disseminare i risultati dei progetti finanziati, inclusa la loro protezione attraverso la proprietà intellettuale.
Nella preparazione di un progetto è fondamentale stabilire i mezzi per proteggere le idee e le conoscenze dei vari partner, dalla redazione della proposta progettuale alla conclusione del progetto.