Su clima e energia il discorso di Juncker è condito di buone intenzioni: molte le partite da chiudere e una novità di rilievo.
> State of the Union – Bilancio UE, quali scenari per il QFP post 2020
> State of the Union – le proposte di Juncker per il futuro della UE
Nell’indicare le priorità UE in materia di clima ed energia il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker nel suo State of the Union si è posto nel segno della continuità con le politiche intraprese finora dall'Esecutivo UE.
Spazio al completamento delle azioni già intraprese. Del resto, ha affermato Juncker, “la Commissione ha già presentato l'80% delle proposte promesse all'inizio del mandato”.
Clima: UE renderà nuovamente grande il nostro pianeta
“Voglio che l'Europa si ponga alla guida della lotta contro i cambiamenti climatici. L'anno scorso abbiamo fissato le regole del gioco a livello globale con l'accordo di Parigi, ratificato proprio qui, in quest'aula. Di fronte al crollo delle ambizioni degli Stati Uniti, l'Europa farà in modo di rendere nuovamente grande il nostro pianeta. È patrimonio comune di tutta l'umanità”, ha detto il numero uno della Commissione.
Trasporti: presto proposta per ridurre le emissioni
Sul fronte del clima, Juncker ha anticipato una novità: “La Commissione presenterà una proposta di riduzione delle emissioni nel settore dei trasporti”.