Discorso Stato Unione – Bruxelles accelera su mercati capitali

|Approfondimenti|15 settembre 2016

In occasione del discorso del presidente Juncker, la Commissione ha presentato una comunicazione sul completamento dell’Unione dei mercati dei capitali (UMC).

Euro

Discorso Stato Unione - Juncker illustra priorita' per il 2017

Bilancio Ue - riesame QFP 2014-2020, in arrivo fondi aggiuntivi

L'invito a Consiglio e Parlamento europeo a chiudere al più presto l'iter delle prime proposte sull'Unione dei mercati dei capitali e l'impegno della Commissione a presentare in tempi rapidi nuove misure dirette a migliorare le possibilità di investimento a livello europeo e il flusso transfrontaliero dei capitali. Sono questi i contenuti della comunicazione sull’Unione dei mercati dei capitali (UMC) presentata dal presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker davanti alla plenaria del PE, a Strasburgo, in occasione del suo discorso sullo Stato dell'Unione.

Cos'è l'Unione dei mercati dei capitali

Il progetto UMC mira a rafforzare l’Unione economica e monetaria e il sistema finanziario europeo, a migliorare il collegamento tra risparmi e investimenti e le opportunità per gli investitori al dettaglio e istituzionali e ad accrescere la concorrenza.

Con il piano d'azione presentato nel settembre 2015 l'Esecutivo Ue ha tracciato un quadro delle azioni necessarie a realizzare l’Unione dei mercati dei capitali e presentato un primo pacchetto di misure per rilanciare la cartolarizzazione, cioè il processo con cui un soggetto che eroga un prestito crea uno strumento finanziario raggruppando attività che gli investitori possono acquisire. L'obiettivo della Commissione è tornare ai livelli di emissione medi pre-crisi, che secondo Bruxelles potrebbero generare tra i 100 e i 150 miliardi di euro di finanziamenti aggiuntivi per l’economia.

Nei mesi successivi il lavoro della Commissione è andato avanti con la presentazione di alcune proposte di modifica della direttiva relativa al prospetto, con lo scopo di semplificare e rendere meno onerosa la raccolta di capitali per le piccole e medie imprese.

Caricamento dei piani...