Fondi UE - Europa cittadini, progetto italiano su integrazione giovani stranieri

|Approfondimenti|06 maggio 2016

Intervista a Simone Pettorruso sul progetto europeo By-Me per l’inclusione e la partecipazione dei giovani stranieri nell’Ue

europa cittadini

> UE: approvato il programma Europa per i cittadini 2014-2020

> Fondi Ue - Erasmus+, progetto italiano su cooperazione giovanile

Il progetto “By-Me Boosting Young Migrants’ participation in European cities: transnational solutions to common challenges” è stato cofinanziato dal programma Europa per i cittadini 2014-2020 con 122.500 euro. A coordinarlo è l’Istituto Cooperazione Economica Internazionale (ICEI) che opera in Italia e all’estero per promuovere i diritti, la coesione sociale e la creazione di lavoro dignitoso, contribuendo alla tutela dell’ambiente e della cultura.

Simone Pettorruso dell’ICEI ci ha spiegato come si partecipa con successo al programma Europa per i cittadini 2014-2020.

Cosa vi ha spinto a partecipare al bando 2015?

La valutazione della coerenza tra le tematiche e le priorità annuali del bando e gli obiettivi della nostra organizzazione è stata il primo elemento fondamentale che ha dato avvio all’elaborazione della proposta progettuale.

Caricamento dei piani...