Intervista a Noémie Paulus sul progetto DREAMER cofinanziato dal programma Ue Erasmus+
> Erasmus+ - Parlamento Ue, mobilita' anche per tirocinanti
> Erasmus+ - fondi Ue a progetto italiano su formazione e turismo
Promuovere la partecipazione giovanile attraverso la cooperazione e lo scambio di buone prassi tra Paesi europei e latino-americani. Questo l’obiettivo del progetto DREAMER-Developing international RElations to Activate Multicultural Experiences and Reciprocal Solidarity, coordinato dall’Associazione InCo - Interculturalità & Comunicazione, e cofinanziato dall’Ue (119.572,31 euro) nell’ambito del bando Erasmus+ EAC/A04/2014, Azione chiave 2 - Cooperazione per l'innovazione e lo scambio di buone pratiche. Il progetto avrà una durata di 3 anni (2016-2018).
Ne abbiamo parlato con Noémie Paulus dell’associazione InCo di Trento che ci ha descritto gli obiettivi del progetto, insieme ad alcuni consigli per partecipare ai bandi Erasmus+.
Come siete venuti a conoscenza del bando Erasmus+ EAC/A04/2014 e come vi siete preparati per partecipare?
Partecipiamo da più di 10 anni al programma di Servizio Volontario Europeo (SVE), prima nell'ambito del programma Gioventù, poi Gioventù in Azione e adesso nell'ambito di Erasmus+.