Controlli doganali: approcci non armonizzati si ripercuotono sulle entrate UE

|Studi e Opinioni|08 aprile 2021

Dogane - Foto di Tom Fisk da PexelsI controlli doganali dell’Unione europea non sono ben armonizzati, il che nuoce agli interessi finanziari dell’UE. E' l'allarme lanciato da una relazione della Corte dei conti europea.

Attrezzature per controllo doganale: fondi europei per un miliardo

L’ancora insufficiente armonizzazione dei controlli doganali tra gli Stati membri, infatti, non consente di salvaguardare in modo appropriato gli interessi finanziari dell’UE. Nonostante i passi nella giusta direzione compiuti di recente, la normativa dell’UE non è abbastanza ben concepita da garantire che gli Stati membri selezionino le importazioni da sottoporre a controllo in modo uniforme.

In effetti, la normativa è applicata in maniera molto differente, il che potrebbe consentire agli operatori di concentrare i propri traffici su punti di ingresso alla frontiera UE dove il livello dei controlli è minore.

La Corte segnala inoltre che alcuni Stati membri non sottopongono tutte le dichiarazioni all’analisi dei rischi richiesta, e che le importazioni che comportano un più alto livello di rischio potrebbero non essere considerate appropriatamente prioritarie ai fini dei controlli.

“Per impedire che importatori dediti alla frode concentrino i propri traffici su punti di ingresso alla frontiera nei quali il livello dei controlli è minore, le procedure di selezione a fini di controllo devono essere applicate in maniera uniforme in tutta l’unione doganale”, ha dichiarato Jan Gregor, il membro della Corte dei conti europea responsabile della relazione. “Attualmente, i controlli doganali dell’UE non sono ben armonizzati, il che nuoce agli interessi finanziari dell’UE”.

L’unione doganale è importante per il commercio dell’UE e i dazi doganali sulle importazioni costituiscono una fonte significativa di entrate dell’UE. La Commissione europea è giuridicamente tenuta a garantire che gli Stati membri eseguano i controlli doganali in modo simile. Per armonizzare il modo in cui sono selezionate le importazioni da sottoporre a controllo, la Commissione ha di recente adottato un quadro doganale in materia di rischi finanziari, costituito da criteri e norme comuni nonché da orientamenti, che è stato approvato dagli Stati membri.

Caricamento dei piani...