PNRR salute, bandi ricerca sanitaria: le novità sulle call INF-ACT

C
|
Novità
|24 maggio 2024Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Si apre oggi un nuovo bando a sostegno di progetti di ricerca nel campo delle scienze della vita, promosso da uno dei partenariati estesi della ricerca finanziati dal PNRR e indirizzati a organismi di ricerca e imprese. I fondi del PNRR per la ricerca e lo sviluppo

Si tratta  di un’opportunità di finanziamento promossa nell’ambito dei bandi a cascata (cascade funding, in inglese) previsti dal PNRR per molti degli investimenti che mirano a sostenere le attività di ricerca e sviluppo nel nostro paese, praticamente in tutte le principali aree di investigazione scientifica.

La nuova opportunità di finanziamento nell’area salute arriva, in particolare, dal Consorzio INF-ACT, uno dei 14 partenariati estesi per attività di ricerca, selezionati mediante il bando da 1,6 miliardi di euro previsto dall’Investimento 1.3 della M4C2 (Missione 4, Componente 2) del PNRR.

Caricamento dei piani...