
Enea sta riscrivendo le pagine dei portali dedicati ai bonus edilizi, per questo è meglio attendere prima di inviare i documenti maturati in queste settimane. In particolare l'avviso dell'Agenzia riguarda le schede descrittive per i lavori conclusi nel 2024, ma con una parte delle spese da detrarre sostenuta nell'anno corrente, e tutte le asseverazioni interessate dalla legge di Bilancio 2025, perché eventuali incongrenze dovranno poi essere sanate annullando il protocollo e trasmettendo di nuovo l'asseverazione.
Le linee guida e la nuova modulistica, ha assicurato Enea a FASI, arriverà nel giro di «alcuni giorni, al massimo qualche settimana». Chiaramente si aggiorneranno anche le sezioni Q&A dei vademecum.
La principale e più attesa novità per i bonus edilizi riguarda il bonus ristrutturazioni, che nel 2025 continuerà a essere erogato con le stesse modalità del 2024, ma solo per le prime case.