Dal PNRR 300 milioni per i dottorati. Domande entro settembre

|In Evidenza|12 aprile 2022

PNRR dottoratiA disposizione ci sono 7.500 borse per dottorati innovativi nella pubblica amministrazione e in azienda, che sosteranno l’alta formazione e la specializzazione post-laurea in diversi ambiti, dal patrimonio culturale alla duplice transizione verde e digitale.

Il calendario 2022 sui bandi del PNRR per ricerca e innovazione 

L'intervento si inserisce nell'ambito della missione 4 del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), con riferimento alle prime due componenti:

  • componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido all’Università”: per l'erogazione di 2.500 borse di ricerca negli ambiti di interesse del Recovery plan;
  • componente 2 “Dalla Ricerca all'Impresa”: per l'erogazione di 5.000 borse di dottorato in azienda.

Le proposte progettuali potranno essere presentate da università statali e non statali legalmente riconosciute, incluse le università telematiche, e dagli Istituti universitari a ordinamento speciale (Gran Sasso Science Institute, la Scuola IMT Alti Studi Lucca, la Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, la Scuola Normale Superiore di Pisa, la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste).

Caricamento dei piani...