Ricerca: 420 milioni per il nuovo bando PRIN 2022. Largo a progetti di giovani ricercatori

V
|
In Evidenza
|16 settembre 2022Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Il 30% delle risorse a disposizione del bando - finanziato dal PNRR - va ai progetti presentati da professori o ricercatori con meno di 40 anni. I termini per la presentazione dei Progetti di rilevante interesse nazionale (PRIN) scattano a fine ottobre. I bandi PNRR per ricerca e innovazione

Si tratta del secondo bando PRIN 2022 supportato dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) per i Progetti di Ricerca di rilevante Interesse Nazionale (PRIN) nell'ambito della missione 4, componente 2 'Dalla ricerca all'impresa'.

Il primo bando PRIN 2022 - con un budget di oltre 749,3 milioni di euro (in parte provenienti dal Recovery Plan) - si è chiuso a marzo.

Cosa finanzia il bando PRIN 2022 con fondi PNRR?

Il nuovo bando PRIN finanzia progetti biennali che per complessità e natura possono richiedere la collaborazione di più professori e ricercatori; in base alla natura del progetto, il gruppo di ricerca deve essere costituito da almeno due unità di ricerca appartenenti a più atenei, enti o istituzioni differenti.

I progetti devono promuovere attività di ricerca 'curiosity driven' e riguardare i temi strategici emergenti correlati agli obiettivi del programma

Caricamento dei piani...