
La nascita della European Hydrogen Bank è stata annunciata nel 2022 dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo discorso sullo stato dell’Unione. Una banca "che contribuirà a garantire l'acquisto di idrogeno rinnovabile, in particolare utilizzando le risorse del Fondo per l'innovazione, e potrà investire 3 miliardi di euro per aiutarci a costruire il futuro mercato dell'idrogeno", ha spiegato in quell'occasione la numero uno dell'Esecutivo europeo.
Da allora la Banca ha mosso i primi passi e adesso il Parlamento europeo vorrebbe che si rafforzasse ulteriormente.
Cos’è e come funziona la Banca europea dell’idrogeno
La European Hydrogen Bank (EHB) è diventata realtà a marzo del 2023 quando è stata pubblicata una comunicazione ad hoc che illustra il funzionamento dell’iniziativa.