Guida ai fondi europei dell'EIC Accelerator per startup e PMI innovative

V
|
Approfondimenti
|08 giugno 2023Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Con un budget di circa 613 milioni di euro, il nuovo bando finanzia progetti ad alto rischio di startup e PMI innovative. Ecco come partecipare e le ultime novità sull'invio delle domande. Guida allo European Innovation Council

L’EIC Accelerator è uno degli strumenti del Consiglio europeo per l’innovazione, che per il settennato 2021-2027 può contare su un budget di 10 miliardi di euro a valere su Horizon Europe.

Come funziona l'EIC Accelerator

EIC Accelerator Open: consigli pratici per partecipare alla call 2023 

Quali progetti vengono finanziati

A differenza delle call EIC Accelerator Challenges, il bando EIC Accelerator Open finanzia progetti innovativi in tutti i settori tecnologici ed ambiti applicativi.

Le innovazioni devono essere basate su scoperte scientifiche o tecnologiche (deep tech) che hanno difficoltà ad attrarre investimenti; si tratta di progetti che richiedono finanziamenti consistenti e rischiosi a lungo termine prima di poter generare rendimenti.

Caricamento dei piani...