Manovra 2021: proroga per superbonus, ecobonus, bonus mobili ed elettrodomestici, bonus verde e bonus facciate

|Approfondimenti|04 gennaio 2021

Bonus casa 2021Tornano nel 2021 ecobonus, bonus ristrutturazioni, bonus mobili, bonus verde e bonus facciate. Proroga per il superbonus. Cosa prevede la Legge di bilancio. 

Lo smart working poco smart della PA rischia di bloccare il superbonus

La nuova legge di bilancio proroga tutti i bonus casa 2021. Vengono dunque prolungati di un ulteriore anno tutta una serie di bonus in scadenza  - ecobonus, bonus ristrutturazioni e bonus mobili - che non essendo strutturali da anni ormai vengono riproposti dalle diverse manovre di bilancio. La proroga di un anno interessa anche il bonus facciate che rispetto agli altri contributi per fare i lavori in casa, è stato lanciato nella scorsa manovra.

Via libera infine anche alla proroga, per un ulteriore anno, dell'intervento più atteso di tutti, cioè il supebonus al 110% 

Le detrazioni casa 2021:

Ecobonus 2021

Valido fino al 31 dicembre 2021 l’ecobonus, la detrazione per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici. 

Valgono le stesse aliquote previste per il 2020: 50% per interventi su infissi, biomassa e schermature solari, 65% per le altre tipologie.

L’ecobonus, lo ricordiamo, consiste in una detrazione dall'Irpef o dall'Ires ed è concessa quando si eseguono interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti. 

In generale, le detrazioni sono riconosciute per:

  • la riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento,
  • il miglioramento termico dell'edificio (coibentazioni - pavimenti - finestre, comprensive di infissi),
  • l'installazione di pannelli solari,
  • la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale.
Caricamento dei piani...