Entro l’estate 2021 la Commissione rivedrà tutta la nostra legislazione su clima ed energia per renderla "adatta al 55", ovvero per centrare l’obiettivo di riduzione di almeno il 55% delle emissioni di Co2 entro il 2030. Arriva il via libera del Consiglio europeo.
> Cosa prevede il Green Deal europeo

Fare dell'Europa il primo continente del mondo in grado di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 è da tempo uno degli obiettivi chiave indicati dalla Commissione guidata da Ursula von der Leyen.
Un traguardo che l'Esecutivo UE vorrebbe raggiungere accelerando e alzando l’asticella: se nelle precedenti proposte il target di riduzione delle emissioni al 2030 era fissato al 40%, ora Bruxelles vuole portarlo al 55%.
Per farlo, però, buona parte della legislazione europea in materia di clima e energia è destinata a cambiare, ecco come.