
Approvata nei giorni scorsi durante la riunione del Comitato interministeriale per la cybersicurezza, la strategia nazionale di cybersicurezza 2022-2026 è stata ufficialmente presentata il 25 maggio durante una conferenza stampa presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio.
Insieme alla strategia è stato approvato anche lo schema di Dpcm in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica, che include le imprese, pubbliche e private, con funzioni essenziali per gli interessi dello Stato.
Spetta ora all'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) - istituita con la legge n. 109-2021 - il compito di implementare la strategia nazionale per rafforzare la sicurezza informatica nella pubblica amministrazione e nelle imprese.