Cultura Crea è un programma di sviluppo del sistema imprenditoriale della filiera culturale nelle Regioni Basilicata, Campania, Calabria, Sicilia e Puglia. Con la Direttiva operativa del Ministero della Cultura n. 237 del 29 marzo 2021 sono state apportate delle modifiche all'iniziativa in oggetto. Si chiude il vecchio sportello e si apre il nuovo sportello Cultura Crea 2.0. Il regime di aiuto prevede tre linee di intervento: “Nuove Imprese dell’industria culturale” - Per la nascita di nuove imprese di micro, piccola e media dimensione della filiera culturale e creativa con una dotazione finanziaria di 41.704.000 euro, “Imprese dell’industria culturale e turistica” - Per la crescita e l’integrazione delle micro, piccole e medie imprese della filiera culturale, creativa, dello spettacolo e delle filiere dei prodotti tradizionali e tipici con una dotazione finanziaria di 37.807.000 euro, “Terzo settore nell’industria culturale” - Per sostenere la collaborazione e l’integrazione delle imprese ed altri soggetti del terzo settore nelle attività collegate alla gestione di beni, ai servizi ed alle attività culturali, anche favorendo forme di gestione integrata, con una dotazione finanziaria di 27.422.000 euro. Nuove imprese dell’industria culturale Beneficiari Imprese dell’industria culturale costituite negli ultimi 36 mesi, comprese le cooperative, Team di persone fisiche, che...
EVENTI E FORMAZIONE
![PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus su ammissibilità della spesa e rendicontazione](https://images.fasi.eu/temp/pnrr_it_216.webp)
PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus su ammissibilità della spesa e rendicontazione
![Call Erasmus 2025: analisi specifiche dei documenti e predisposizione progetti](https://images.fasi.eu/temp/erasmus_2025_it.webp)
Call Erasmus 2025: analisi specifiche dei documenti e predisposizione progetti
![Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso](https://eventi.fasi.eu/wp-content/uploads/2025/01/WordPress-Singolo-corso-rettangolo-box-homepage-e-pagina-corsi.jpg)
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
![La componente tecnica nei progetti finanziati con Fondi UE](https://images.fasi.eu/temp/fondi_ue_it.webp)
La componente tecnica nei progetti finanziati con Fondi UE
![ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR](https://eventi.fasi.eu/wp-content/uploads/2024/12/WordPress-Singolo-corso-rettangolo-box-homepage-e-pagina-corsi-2.jpg)
ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR
![Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese](https://eventi.fasi.eu/wp-content/uploads/2025/01/WordPress-Singolo-corso-rettangolo-box-homepage-e-pagina-corsi-2.jpg)
Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese
![Zes, agevolazioni e come accedere ai fondi](https://eventi.fasi.eu/wp-content/uploads/2025/01/WordPress-Singolo-corso-rettangolo-box-homepage-e-pagina-corsi-1.jpg)
Zes, agevolazioni e come accedere ai fondi