Bando di selezione per la definizione di una graduatoria di idonei finalizzata all’assegnazione di borse di studio “Visitinps Fellowship” per la realizzazione di progetti di ricerca aventi ad oggetto l’analisi e la valutazione dell’impatto delle politiche pubbliche finalizzate a ridurre le disuguaglianze e le discriminazioni di genere e ricompresi nell’ambito delle “Aree di ricerca strategiche” di interesse dell’Inps. L’Inps, in attuazione dei propri fini istituzionali, promuove l’attività di ricerca, di analisi statistica ed economica e di valutazione degli effetti delle politiche legislative sulle materie di competenza dell’Istituto e ricomprese nelle “Aree di ricerca strategiche” attraverso il programma di ricerca denominato “Visitinps Scholars". Possono partecipare i giovani ricercatori, cittadini italiani o stranieri (massimo 35 anni di età alla data di presentazione della domanda) appartenenti ad Università o enti di ricerca italiani o stranieri: in possesso di un dottorato di ricerca, o titolo equivalente al dottorato conseguito all’estero; in procinto di ottenere un dottorato di ricerca, o titolo equivalente al dottorato conseguito all’estero, che hanno ultimato gli esami (e/o le altre attività didattiche e formative) previsti per il corso di dottorato o del titolo equivalente, potendo residuare per il conseguimento del titolo la sola discussione della tesi. Il candidato dovrà presentare...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture