Lombardia: Programma Operativo Regionale - POR FSE 2014-2020

24 ottobre 2018|
STANZIAMENTO
€ 970.474.516
Il Programma operativo del Fondo Sociale Europeo - POR FSE 2014-2020 della Lombardia si inserisce nel contesto della Strategia Europa 2020, e intende promuovere una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva. L'approccio strategico alla base del POR FSE 2014-2020 si fonda su una visione integrata delle politiche di istruzione, formazione, lavoro e inclusione attiva e su un utilizzo sinergico delle fonti finanziarie nazionali e comunitarie disponibili. Assi Il Programma si articola su 4 Assi strategici: Asse I - Promuovere l’occupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei lavoratori Asse II - Promuovere l'inclusione sociale, combattere la povertà e ogni forma di discriminazione Asse III - Investire nell'istruzione, formazione e formazione professionale, per le competenze e l’apprendimento permanente Asse IV - Rafforzare la capacità istituzionale delle Autorità pubbliche e delle parti interessate e un’amministrazione pubblica efficiente Asse I - Promuovere l’occupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei lavoratori Gli interventi dell'Asse I si concentreranno sulle seguenti direttrici strategiche: aumentare l’occupazione, in particolare quella giovanile, incluso il contrasto al fenomeno dei NEET; contrastare la disoccupazione di lunga durata attraverso interventi che permettano lo sviluppo di capacità di adattamento al nuovo contesto economico-occupazionale e l’aggiornamento delle competenze durante tutto il corso della vita lavorativa; favorire la permanenza al lavoro e la ricollocazione dei lavoratori coinvolti in situazione di crisi attraverso servizi personalizzati e orientati alle richieste delle imprese. Asse II - Promuovere l'inclusione sociale, combattere la povertà e ogni forma di discriminazione L'Asse II intende promuovere: l’inclusione attiva con particolare attenzione al miglioramento dell’occupabilità per le persone molto svantaggiate e disabili o per quelle rientranti nella popolazione a rischio di povertà; l’accesso a servizi sostenibili e di qualità in ambito sociale e sociosanitario quale elemento complementare e sinergico all’inclusione attiva....
Caricamento dei piani...