Abruzzo: Programma Operativo Regionale - POR FSE 2014-2020

28 settembre 2017|
STANZIAMENTO
€ 142.503.150
Con il POR FSE 2014-2020, la Regione Abruzzo intende concentrare i finanziamenti sull'occupazione, insieme a iniziative di istruzione e inclusione sociale a sostegno di una crescita di cui possa beneficiare la maggior parte della popolazione abruzzese. In data 23 dicembre 2014 la Commissione europea ha approvato il POR FSE della Regione Abruzzo. Il contesto della strategia del Programma Operativo Il nuovo periodo di programmazione dei Fondi Strutturali e di Investimento Europei (SIE) in Abruzzo si inscrive nel quadro degli effetti di una crisi economica e sociale di ampia portata, testimoniata dai principali indicatori socio-demografici e macroeconomici rilevabili per il nostro territorio. La missione del Programma Operativo FSE 2014-2020 - correggere gli squilibri strutturali del mercato del lavoro abruzzese e fronteggiare le conseguenze delle accresciute difficoltà sociali, generate dalla crisi – emerge con grande evidenza dall’urgenza di intervenire sugli elementi che rivestono maggiore criticità. A tal fine, il Programma intende porsi come cardine di una nuova stagione di programmazione e di riforma dell’intero impianto del welfare abruzzese, intervenendo, attraverso il ridisegno complessivo di politiche e strumenti, sulle arretratezze e le carenze di sistema preesistenti che spesso hanno acuito gli impatti del ciclo economico negativo sulle famiglie, sull’esclusione sociale e sull’occupazione. Gli obiettivi di innovazione e di cambiamento saranno perseguiti attraverso una ridefinizione del quadro legislativo esistente in materia di politiche sociali, della formazione e del lavoro e una diversa strategia di programmazione, basata sulla partecipazione sociale, sull’integrazione e il coordinamento delle politiche, sul coinvolgimento attivo dei destinatari delle azioni, sulla semplificazione delle procedure e l’innovazione tecnologica. Il Programma dovrà quindi essere in grado di innestarsi all’interno del quadro di riforma regionale del welfare, avendo la capacità di fare sistema con il progresso delle nuove politiche, superando la logica della progettualità parcellizzata verso quella dell’innovazione strutturale, integrata e duratura....
Caricamento dei piani...