Strumento di assistenza preadesione - IPA II

22 ottobre 2018|
STANZIAMENTO
€ 11.698.668.000
Lo Strumento di assistenza preadesione - IPA II per il periodo 2014-2020 sostiene i paesi impegnati nel processo di adesione all’Unione europea nell’adozione e nell’attuazione delle riforme politiche, istituzionali, giuridiche, amministrative, sociali ed economiche necessarie affinché tali beneficiari si conformino ai valori dell’Unione europea e si allineino progressivamente alle relative norme, standard, politiche e prassi. Obiettivi specifici Lo strumento persegue i seguenti obiettivi specifici: a) sostegno alle riforme politiche; b) sostegno allo sviluppo economico, sociale e territoriale, ai fini della crescita intelligente, sostenibile e inclusiva; c) rafforzamento della capacità dei beneficiari elencati nell'allegato I, a tutti i livelli, di adempiere agli obblighi derivanti dall'adesione all'Unione tramite il sostegno al progressivo allineamento e all'adozione, attuazione e applicazione dell'acquis dell'Unione, inclusa la preparazione alla gestione dei fondi strutturali dell'Unione, del fondo di coesione e del fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale; d) rafforzamento dell'integrazione regionale e della cooperazione territoriale con la partecipazione dei beneficiari elencati nell'allegato I, degli Stati membri e, ove opportuno, di paesi terzi rientranti nell'ambito di applicazione del regolamento (UE) n. 232/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio. Settori L'assistenza è rivolta principalmente ai seguenti settori: a) le riforme in preparazione dell'adesione all'Unione e il correlato rafforzamento delle istituzioni e delle capacità; b) lo sviluppo socioeconomico e regionale; c) l'occupazione, le politiche sociali, l'istruzione, la promozione della parità di genere e lo sviluppo delle risorse umane; d) l'agricoltura e lo sviluppo rurale; e) la cooperazione regionale e territoriale. Beneficiari Albania Bosnia-Erzegovina Islanda Kosovo Montenegro Serbia Turchia Ex Repubblica iugoslava di Macedonia Budget La dotazione finanziaria per l'attuazione dello strumento nel periodo 2014-2020 è fissata a 11.698.668.000 euro a prezzi correnti. Fino al 4% della dotazione finanziaria è assegnata ai programmi di cooperazione transfrontaliera tra i beneficiari e gli Stati membri, in linea con le loro esigenze e priorità....
Caricamento dei piani...