Mipaaf - Programma Rete Rurale Nazionale - RRN 2014-2020

22 febbraio 2016|
STANZIAMENTO
€ 114.665.194
Il Programma Rete Rurale Nazionale 2014-2020, adottato dalla Commissione europea il 26 maggio 2015, intende favorire lo scambio di esperienze e di conoscenze tra le aree rurali. La RRN finanzia azioni a livello nazionale, mentre le operazioni da attuare a livello regionale sono finanziate dai PSR. Il Programma Rete Rurale Nazionale agisce su tutto il territorio italiano. L’impianto logico del programma Rete Rurale nazionale 2014-2020 parte dall’analisi del contesto in relazione agli obiettivi: stimolare la partecipazione dei portatori d'interesse all'attuazione dello sviluppo rurale; migliorare la qualità dell'attuazione dei programmi di sviluppo rurale; informare il pubblico e i potenziali beneficiari sulla politica di sviluppo rurale e su eventuali possibilità di finanziamento; promuovere l'innovazione nel settore agricolo, nella produzione alimentare, nella silvicoltura e nelle zone rurali. Gruppi Target L’impostazione del ciclo 2014-2020, tenuto conto dell’esperienza svolta nella programmazione 2007-2013, è stata finalizzata a rafforzare la valenza strategica, l’incidenza nel contesto amministrativo-territoriale, nonché la capacità di indirizzo del Programma, attraverso la definizione di tre precisi Gruppi Target: il Gruppo Target 1 comprende tutti i soggetti ai diversi livelli (regionale in primis e locale) impegnati nella programmazione, gestione e attuazione della Politica di sviluppo rurale (Autorità di gestione, Organismi Pagatori, GAL, etc.); il Gruppo Target 2 comprende il partenariato economico e sociale nelle forme organizzate, compresi le organizzazioni professionali degli imprenditori ed i reali o potenziali beneficiari del sostegno pubblico (stakeholder); il Gruppo Target 3 rappresenta infine la società civile, coloro che contribuiscono alle entrate fiscali (il grande pubblico, i consumatori). Priorità e obiettivi specifici La priorità strategica 1 “Migliorare la qualità dell’attuazione dei Programmi di sviluppo rurale”, riferita al Gruppo Target 1, è declinata in un unico Obiettivo specifico 1.1: Miglioramento dei risultati e degli impatti della Politica di sviluppo rurale in Italia....
Caricamento dei piani...