Bando a cascata "Resilient AI" (promosso dallo spoke dell'Università degli Studi di Napoli Federico II) nell'ambito del 3° nodo di ricerca previsto dalla Fondazione FAIR. Il bando è finanziato dall'Investimento 1.3 della M4C2 del PNRR dedicato ai partenariati estesi per attività di ricerca. Obiettivo L'Università degli Studi di Napoli Federico II, in qualità di Spoke 3, emana “bandi a cascata” focalizzati a finanziare progetti di progetti di Ricerca Fondamentale, Ricerca Industriale, Sviluppo Sperimentale e Studi di Fattibilità coerenti in termini di ricadute e impatti dei risultati con i temi di ricerca indicati dallo Spoke. In relazione al presente bando, lo Spoke 3 del programma FAIR intende finanziare progetti coerente a uno dei 5 obiettivi di ricerca di seguito elencati: Obiettivo #1: Industrial research and experimental development in Resilient Artificial Intelligence applications (call reserved to companies based on Southern Italy) Obiettivo #2: Feasibility studies in Resilient Artificial Intelligence applications (call reserved to companies based on Southern Italy) Obiettivo #3: Empirical studies, use cases, pilots in Resilient Artificial Intelligence applications Obiettivo #4: AI to support software developers Obiettivo #5: AI to support software developers Beneficiari I soggetti ammissibili a presentare proposte progettuali – Proponenti con riferimento al Bando per gli Obiettivi...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture