Lombardia: Infrastrutture di ricerca per il trasferimento tecnologico - Azione 1.1.2 FESR 2021-2027 - Anno 2025

07 maggio 2025|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Misura «Infrastrutture di ricerca per il trasferimento tecnologico» a valere sull’Azione 1.1.2. «Sostegno al trasferimento tecnologico tra mondo della ricerca e delle imprese lombarde» del Programma Regionale FESR Lombardia 2021-2027 - Dgr n. XII/4262 del 30.04.2025, Bur n. 19 del 07.05.2025, p. 34.ObiettivoLa misura intende rafforzare il sistema universitario lombardo valorizzando le competenze sviluppate e favorendo il trasferimento delle conoscenze nel mondo industriale. La misura intende potenziare le infrastrutture universitarie di ricerca e innovazione per migliorare la capacità di trasferimento tecnologico e offrire servizi avanzati alle imprese.Beneficiari Le 15 Università lombarde indicate nell’Allegato A del decreto n. 9628 del 25 giugno 2024, che intendano ammodernare infrastrutture di ricerca esistenti o crearne di nuove. Sono escluse le università attive nei settori esclusi dal Regolamento GBER, in difficoltà economica, non in regola con il DURC o la normativa antimafia.Interventi ammissibiliProgetti di ammodernamento di infrastrutture di ricerca esistenti o creazione di nuove infrastrutture finalizzate al trasferimento tecnologico. I progetti devono: Afferire alle priorità della Strategia di Specializzazione Intelligente S3 2021-2027Essere realizzati in LombardiaPrevedere una spesa ammissibile minima di € 500.000Includere un piano di sviluppo dell’infrastruttura.Spese ammissibiliInvestimenti materiali: macchinari, attrezzature, hardware, strumentazione tecnico-scientifica, lavori di adeguamento degli spazi.Investimenti immateriali: software, licenze, diritti di proprietà...
Caricamento dei piani...