Ministero Infrastrutture: contributo per l’acquisto di carburante per l’alimentazione di autobus ad alta sostenibilità - secondo semestre 2022

11 settembre 2023|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Disposizioni per l’attuazione delle misure per il riconoscimento, in favore delle imprese di trasporto su strada di persone, non soggetto a obblighi di servizio pubblico, di un credito d’imposta sull’acquisto di carburante utilizzato per l’alimentazione di autobus ad elevata sostenibilità. Secondo semestre 2022 (decreto del 4 agosto 2023). Aggiornamenti: Precisazioni, chiarimenti e proroga termine rendicontazione - Avvisi Consap 3/10/2023 Obiettivo Criteri e le modalità di attuazione della disciplina del contributo straordinario, sotto forma di credito d’imposta, di cui all’art. 14, comma 1, lettera b) , decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144, così come modificato dal decreto legge 48 del 2023, finalizzato a mitigare gli effetti economici derivanti dagli aumenti eccezionali del prezzo dei carburanti con particolare riguardo alle procedure di concessione, nel rispetto del limite di spesa previsto, nonché alla documentazione richiesta, alle condizioni di revoca e all’effettuazione dei controlli. Beneficiari Possono accedere al contributo le imprese aventi sede legale o stabile organizzazione in Italia, iscritte al Registro elettronico nazionale (R.E.N.) di cui all’art. 16 del regolamento (CE) del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2009, che effettuano servizi di trasporto di persone su strada, resi ai sensi e per gli effetti del decreto legislativo 21 novembre...
Caricamento dei piani...